Il barbecue da giardino è un must per chi ama cucinare all’aperto, organizzare grigliate con amici o semplicemente godersi un pranzo al sole. Se ti stai chiedendo quale barbecue scegliere, sei nel posto giusto.
In questa guida scoprirai:
- Quale tipo di barbecue è più adatto a te (gas, carbonella, elettrico, muratura)
- Come scegliere in base a spazio, budget e esigenze
- Accessori fondamentali per grigliare al meglio
- Le migliori ricette da barbecue
- FAQ pratiche e i modelli più consigliati nel 2025

Perché scegliere un barbecue da giardino
Il piacere di cucinare all’aperto
Il profumo della carne alla griglia, il suono del fuoco che scoppietta e una birra fresca in mano: il barbecue è molto più di un metodo di cottura. È uno stile di vita.
Grigliate in famiglia e con gli amici
Che si tratti di una domenica in famiglia o di una festa in giardino, avere un buon barbecue da esterno è un modo perfetto per condividere cibo e momenti speciali.

Tipologie di barbecue da giardino
Ogni tipo ha vantaggi e svantaggi. Vediamoli uno per uno.
Barbecue a carbonella
🔸 Pro: aroma inconfondibile, prezzo contenuto
🔸 Contro: tempi di accensione lunghi, produzione di fumo
Ideale per: amanti della griglia tradizionale e del gusto affumicato.
Barbecue a gas
🔸 Pro: accensione rapida, controllo della temperatura, pulizia semplice
🔸 Contro: meno aroma rispetto alla carbonella
Ideale per: chi vuole grigliare spesso, con praticità e precisione.
Barbecue elettrico
🔸 Pro: può essere usato anche su terrazzi e balconi, nessun fumo
🔸 Contro: meno potenza, aroma meno intenso
Ideale per: chi ha poco spazio o vive in condominio.
Barbecue in muratura
🔸 Pro: estetica, durata nel tempo, perfetto per giardini grandi
🔸 Contro: prezzo elevato, installazione fissa
Ideale per: chi ha un giardino spazioso e vuole una soluzione permanente.

Come scegliere il barbecue perfetto
Dimensioni e spazio disponibile
Misura accuratamente lo spazio nel tuo giardino. Un barbecue troppo grande può risultare ingombrante, uno troppo piccolo poco funzionale.
Materiali: acciaio, ghisa, pietra
- Acciaio inox: resiste alla ruggine, leggero
- Ghisa: trattiene bene il calore, ma va curata
- Pietra lavica: ideale nei barbecue a gas, distribuisce il calore
Facilità di pulizia
Cerca modelli con griglie removibili, vassoi raccogli-grasso e coperchi lavabili. Meno tempo a pulire, più tempo per grigliare!
Prezzi e fasce
- Entry level: 60–150 € (carbonella o elettrico base)
- Medio: 200–400 € (gas con più bruciatori)
- Alta gamma: 500+ € (muratura, a gas premium con accessori)
Accessori indispensabili
Griglie, coperchi e termometri
- Griglia in acciaio inox: più igienica e durevole
- Coperchio: utile per affumicare o grigliare lentamente
- Termometro integrato: per monitorare la temperatura con precisione
Carrelli e coperture
- Carrelli con ruote per spostare facilmente il barbecue
- Coperture impermeabili per proteggerlo in inverno

Ricette perfette con il barbecue da giardino
Spiedini misti
Taglia carne, verdure e formaggio a cubetti, condiscili e infilzali su spiedini. Cottura: 10–15 minuti.
Verdure grigliate
Melanzane, zucchine, peperoni: con un filo d’olio e qualche erba aromatica diventano irresistibili.
Bistecche e costine
Marinatele prima in birra, vino o spezie. Cuoci 4–6 minuti per lato su fiamma viva.
Formaggi alla griglia
Prova scamorza affumicata, tomini o provola: effetto wow garantito.
Manutenzione e sicurezza
- Pulisci dopo ogni utilizzo
- Controlla le valvole e i tubi (se a gas)
- Non lasciarlo incustodito acceso
- Conserva la bombola in luogo ventilato
FAQ: tutto sul barbecue da giardino
Posso usare il barbecue in terrazzo?
Sì, ma opta per un modello elettrico per evitare fumo e problemi coi vicini.
Meglio barbecue in pietra o in acciaio?
In pietra è stabile e duraturo, in acciaio è più pratico e mobile.
Esistono barbecue portatili da giardino?
Certo! Ci sono modelli pieghevoli a carbonella ideali per picnic o campeggio.
Quanto consuma un barbecue a gas?
Una bombola da 10 kg dura in media 8–10 grigliate da 1 ora.
Come grigliare la pizza sul barbecue?
Usa una pietra refrattaria da forno, chiudi il coperchio e alza la temperatura: in 5–6 minuti avrai una pizza croccante!
Conclusione
Il barbecue da giardino è un investimento per il tempo libero, la convivialità e la buona cucina. Scegli il modello più adatto alle tue esigenze, prepara le pinze, accendi il fuoco e goditi ogni grigliata.
Non importa se sei un cuoco esperto o un principiante: con gli strumenti giusti, ogni grigliata sarà un successo.