Benvenuti nel tuo spazio dedicato al gusto, all’ispirazione e alla bellezza quotidiana. Qui trovi idee per arredare casa con stile, soluzioni creative per la tavola, ricette facili e veloci, spunti per il design della cucina, e consigli pratici che trasformano ogni angolo in un’esperienza da vivere. Che tu stia cercando decorazioni per la tavola, materiali innovativi o semplici chicche di gastronomia, sei nel posto giusto per ispirarti e creare.

 
Cucinare nella pentola a pressione elettrica o tradizionale

Cottura in pentola a pressione: guida pratica, tempi e ricette

In questo articolo:

La cottura in pentola a pressione è tornata di moda grazie alla sua praticità, velocità e capacità di conservare i nutrienti degli alimenti. Se non l’hai mai usata o vuoi sfruttarla al meglio, questa guida fa per te.

Scoprirai come funziona, quali alimenti cucinare, i tempi ideali per ogni preparazione e tante ricette facili, dalla carne ai legumi, passando per verdure e zuppe.


Cottura in pentola a pressione
Come funziona la Cottura in pentola a pressione

Cos’è la cottura in pentola a pressione

La pentola a pressione permette la cottura degli alimenti in un ambiente ad alta pressione. Questo significa che l’acqua al suo interno raggiunge temperature superiori ai 100°C, riducendo i tempi di cottura anche del 70%.

Come funziona

All’interno della pentola chiusa ermeticamente, il vapore acqueo non può fuoriuscire e aumenta la pressione. Questo consente agli alimenti di cuocere più rapidamente.

Tipi di pentole: classica o elettrica?

  • Classica: da usare su fuoco (anche induzione), è più economica.
  • Elettrica: dotata di timer, programmi automatici, cottura a vapore e mantenimento in caldo.

Vantaggi della cottura in pentola a pressione

Risparmio di tempo ed energia

Cuocere ceci, fagioli o polpo in meno della metà del tempo rispetto alla pentola normale significa risparmiare anche energia, specialmente con i modelli elettrici.

Nutrienti intatti

Grazie alla cottura rapida e chiusa, vitamine e minerali si conservano meglio, soprattutto nelle verdure come broccoli, patate, asparagi.


tempi cottura pentola a pressione
A hand programming an automatic pot

Tempi di cottura in pentola a pressione

Verdure e legumi

AlimentoTempo (minuti)
Patate intere8–10
Broccoli2–3
Asparagi1–2
Ceci ammollati25
Lenticchie12
Fagioli borlotti30

Carne e pesce

AlimentoTempo (minuti)
Brasato35–40
Arrosto30–35
Polpo15–20
Cotechino20–25

ricette pentola a pressione
Step by step. Flat lay. Cooking beet soup, borscht with organic vegetables in multicooker.

Ricette pratiche con la pentola a pressione

Arrosto con pentola a pressione

Ingredienti: arrosto di manzo, cipolla, carota, sedano, vino rosso, rosmarino.
Procedimento: Rosolare la carne, aggiungere verdure, sfumare col vino e chiudere la pentola. Cuocere 35 minuti dal fischio.


Cottura polpo in pentola a pressione

Basta immergere il polpo in acqua con un tappo di sughero (trucco della nonna!) e cuocere per 15 minuti. Lasciare raffreddare nella pentola chiusa per una consistenza perfetta.


Minestrone con la pentola a pressione

Taglia le verdure (patate, zucchine, fagiolini, carote) e aggiungi legumi ammollati. Copri d’acqua e cuoci 20 minuti. A fine cottura aggiungi olio e parmigiano.


Patate e asparagi in pentola a pressione

Un contorno veloce e nutriente: 8 minuti per le patate, 2 minuti per gli asparagi. Condisci con olio, sale e limone.


Sicurezza e consigli d’uso

Leggere sempre il manuale

Ogni pentola ha sistemi di sicurezza diversi. Impara a riconoscere la valvola, il pulsante di sfiato e il limite di riempimento.

Quando aprire la pentola

Mai aprire sotto pressione! Attendi che la valvola si abbassi completamente o raffredda la pentola sotto acqua fredda.

Ricettario per la Pentola a Pressione Elettrica

Se sei appassionato di cucina e possiedi una pentola a pressione elettrica, non puoi perderti il nostro Ricettario Esclusivo! Con una vasta selezione di ricette deliziose e pratiche, il nostro ricettario ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di piatti perfetti con la tua pentola a pressione. Scarica subito il nostro Ricettario per scoprire nuovi sapori e risparmiare tempo in cucina!


FAQ: cottura in pentola a pressione

Posso usare una pentola a pressione per induzione?
Certo, esistono modelli compatibili con tutti i tipi di fornelli, inclusi quelli a induzione.

Come cuocere i ceci nella pentola a pressione?
Ammollati per 12 ore, cuociono in 25 minuti.

Si può fare il minestrone con la pentola a pressione?
Assolutamente sì, ed è un modo perfetto per preservare sapore e nutrienti.

Quanto tempo ci vuole per cuocere il cotechino?
Il cotechino con la pentola a pressione cuoce in 20-25 minuti.

Come preparare la polenta nella pentola a pressione?
Versa acqua e farina di mais, mescola, chiudi e cuoci per 10-12 minuti. Risultato cremoso e senza grumi!


migliore pentola a pressione per induzione 2025
Accedi alle ultime offerte di KASANOVA online

Conclusione

La cottura in pentola a pressione è una risorsa eccezionale in cucina. Ti consente di preparare piatti sani, gustosi e nutrienti in metà tempo, riducendo consumi ed evitando sprechi. Che tu stia preparando un arrosto, dei broccoli al vapore o un minestrone ricco, la pentola a pressione diventerà il tuo alleato preferito.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo o metti Mi Piace per farcelo sapere!

Facebook Condividi su Facebook WhatsApp Condividi su WhatsApp

Rimani sempre aggiornato con le ultime novità culinarie!

Iscriviti alla nostra newsletter esclusiva per ricevere aggiornamenti regolari sui nostri nuovi articoli, ricette deliziose, consigli culinari pratici e accesso esclusivo a ricettari da scaricare gratuitamente.
Unisciti a noi e scopri un mondo di sapori, segreti di cucina e ispirazione culinaria direttamente nella tua casella di posta!

Scopri le ultime offerte:

LUSINI – Forniture alberghiere e attrezzature ristorazione
Lusini - Piatti per ristorante
Lusini - Arredamento da esterno
Arredamento per ristoranti Lusini
Lusini - arredamento per ristoranti

Articoli più recenti:

Seguici sui social!

Resta aggiornato su nuove ricette e ispirazioni culinarie! Seguici su:

Instagram Instagram Facebook Facebook