Mettersi a Tavola: Ricette, Casa e Giardino, e Ceramiche per Ogni Occasione

tosaerba - idrosemina - prato verde

Prato perfetto grazie al tosaerba, decespugliatore e un sistema di semina efficace

In questo articolo:

La cura del proprio giardino è un processo che richiede molto tempo, lavoro e impegno.
I proprietari di giardini sanno molto bene che anche il più piccolo pezzo di prato verde ha bisogno di una falciatura regolare ma prima ancora una semina perfetta. È una buona idea prendere il giusto tipo di attrezzatura come un buon tosaerba , decespugliatore e un sistema di semina efficace affinché il nostro prato diventi fitto e sempre verde . Vediamo su quali offerte concentrarsi per investire bene il nostro denaro.

Tosaerba elettrico – vantaggi e svantaggi

Un tosaerba elettrico sarà la soluzione perfetta per i giardini di piccole dimensioni. Un grande vantaggio dei tosaerba elettrici è che sono estremamente silenziosi, possono essere facilmente manovrati, il che ci facilita il lavoro in luoghi difficili da raggiungere, sono economici da gestire e non sono dannosi per l’ambiente – non producono fumi di scarico. Nonostante i loro molti vantaggi, ci sono anche degli svantaggi, che includono la bassa potenza di tali tosaerba, la necessità di acquistare e mantenere correttamente le prolunghe e la bassa efficienza su prati di grandi dimensioni. 

tosaerba elettrico
Tagliaerba elettrico o a benzina

Tosaerba e prato verde – Aspetti importanti

Se decidi che un tosaerba elettrico è l’acquisto che fa per te, allora devi considerare alcune cose prima dell’acquisto. Quando si acquista un tosaerba elettrico si dovrebbe prestare attenzione alla potenza del suo motore, perché ha un impatto diretto sulla qualità del nostro lavoro, possiamo ottenere questi tosaerba con motori da 1000 a 1800 W. Sarà importante controllare se il dispositivo permette di regolare l’altezza di taglio.

Se il tosaerba sarà usato da più di una persona, si dovrebbe guardare per vedere se il modello che piace ha la possibilità di piegare e regolare l’altezza del manubrio, che ci permetterà di adattarlo direttamente a un utente particolare. Un buon tosaerbe elettrico ti permette per una perfetta manutenzione del prato verde in qualsiasi momento e senza fatica.

tosaerba in offerta

Tosaerba a benzina

Un tosaerba a benzina è un buon investimento per i proprietari di giardini più grandi di 500 m², così come per le persone che, per vari motivi, non possono usare modelli elettrici. La potenza del motore è un parametro importante perché determina se funzionerà efficacemente. Anche la larghezza di lavoro è importante, cioè quanto grande può essere tagliata una striscia di prato alla volta.

La scelta standard è un modello largo 40-50 cm, ma manovrarlo intorno agli alberi e ai cespugli può essere difficile – più grande non significa sempre migliore. Vale la pena scegliere un tosaerba dotato di una trazione anteriore, che vi sosterrà durante la guida di una macchina che pesa diverse decine di chili, e una regolazione centrale dell’altezza delle lame di taglio. Infine, dobbiamo dare un’occhiata alla capacità del raccoglierba, perché la frequenza con cui lo svuoteremo dipende dalle sue dimensioni.

Tagliaerba a scoppio semovente

Caratteristiche: Robusto telaio in acciaio
Regolazione dell’altezza di taglio 25-75mm
Carburatore con pompa di adescamento
Lame da taglio di alta qualità in acciaio speciale
Semovente, trazione anteriore

IN OFFERTA su FUXTEC a 399 €

Tosaerba manuale – decespugliatore

Il tagliaerba manuale – decespugliatore è un ottimo strumento per ” sistemare” il prato. Tutte le aree che sono difficili da raggiungere per un tosaerba, come intorno ai giardini, intorno agli edifici e alle scale, lungo la pavimentazione, intorno a uno stagno, un giardino roccioso, un’aiuola o semplicemente dove l’erba è irregolare o troppo alta, intorno un’isola con dei mobili da giardino, sono ideali per un decespugliatore. È uno degli strumenti più versatili del giardino.

Esistono diverse tipologie di modelli di tosaerba manuali / decespugliatori, indicati sia per uso hobbistico e occasionale, che per uso quotidiano e professionale. Il decespugliatore a scoppio, elettrico o a batteria non deve essere confuso con il tagliabordi: se il primo può essere utilizzato per la cura di giardini e aree verdi in generale in piano e in pendenza, il secondo è molto meno potente ed è utile solo come strumento di rifinitura dei bordi delle aiuole.

Da notare anche che più ampia è la larghezza di taglio, meno preciso è il taglio. Le aree estremamente inaccessibili e strette avranno bisogno di un tosaerba elettrico, poiché il suo raggio di taglio è inferiore a 25 cm. Per le grandi aree, i tosaerba a benzina con una larghezza di taglio di oltre 30 cm andranno bene. Gamme di taglio suggerite per i decespugliatori e i tagliaerba manuale in base alle dimensioni del terreno:

  • 20-25 cm – piccoli lavori di precisione nel giardino di casa
  • 25-30 cm – lavoro leggero, piccoli prati e bordure
  • 30-38 cm – lavoro medio, prato medio e aree di prato
  • 38-45 cm – per lavori pesanti, grandi aree

La potenza non sempre conta

Quando si sceglie un decespugliatore elettrico, non bisogna considerare solo la potenza, ma soprattutto l’uso previsto. La potenza è importante quando si usa la macchina per lo sfalcio di aree medio-grandi e di una vegetazione densa. I lavori di giardino piccoli e medi possono essere fatti con un decespugliatore non troppo potente. Un’unità da 200-500 watt sarà sicuramente adatta a questo uso. Per grandi aree con piante o erbacce spesse e dure, sono adatti i decespugliatori con 500-1500 watt.

Con i tosaerba a benzina è difficile sapere quanta potenza serve per tagliare l’erba, perché di solito possono gestire tutte le aree. La coppia elevata dovrebbe essere presa in considerazione quando si sceglie. Più alta è la coppia, migliori sono i risultati di falciatura.

L’Idrosemina- Sistema di semina perfetta

La semina del prato avviene manualmente e prevalentemente con seminatrice semovente di ultima generazione, capace di seminare, interrare le sementi e rullare il terreno in un unico passaggio. La concimazione di fondo e l’aggiunta di fosfati per la germinazione delle sementi sono l’energia necessaria per la nascita e l’accrescimento delle piante. Una soluzione interessante, utile per chi non è pratico in giardino ma vorrebbe comunque seminare un bel prato regolare è l’idrosemina del prato.

Si tratta di una particolare tecnica di semina che si avvale di una macchina apposita che “spara” sul terreno una miscela liquida composta da acqua, semi, concimi, collanti, umati, biostimolanti, idroretentori di acqua, mulch vegetali e altre sostanze nutrienti che favoriranno il processo di attecchimento dei semi nel terreno e la crescita delle piantine.

L’idrosemina è una tecnica indicata per quei terreni nei quali la tradizionale semina del prato potrebbe rivelarsi difficoltosa per la forte pendenza o per la presenza di piante e arbusti. Avere un tale attrezzo è particolarmente utile per chi ha una grande terreno da gestire.

Oggi fa parte di accessori da giardino indispensabili per una semina perfetta per chi appena preparar il terreno per la semina , ma è molto utile per riparare le zone del giardino danneggiate.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo o metti Mi Piace per farcelo sapere!

Facebook Condividi su Facebook WhatsApp Condividi su WhatsApp

Rimani sempre aggiornato con le ultime novità culinarie!

Iscriviti alla nostra newsletter esclusiva per ricevere aggiornamenti regolari sui nostri nuovi articoli, ricette deliziose, consigli culinari pratici e accesso esclusivo a ricettari da scaricare gratuitamente.
Unisciti a noi e scopri un mondo di sapori, segreti di cucina e ispirazione culinaria direttamente nella tua casella di posta!
error: Content is protected !!

Richiedi un Preventivo per Amigurumi Personalizzato