La scelta della biancheria da tavola non è affatto scontata e facile. Probabilmente ti è già capitato di acquistare una tovaglia bellissima, per poi accorgerti a casa che le misure erano sbagliate. Le tovaglie eleganti o quelle per tutti i giorni sono un elemento essenziale in ogni casa, ma per un risultato perfetto, devono essere scelte non solo in base allo stile degli interni, ma anche nella giusta dimensione.
La biancheria da tavola gioca un ruolo fondamentale nell’allestimento di un tavolo, trasformando una semplice cena in un’occasione speciale. Sia che tu stia cercando una tovaglia moderna o un classico copritavolo, ci sono alcune regole d’oro da conoscere.
Ecco cosa dovresti sapere prima di scegliere la biancheria da tavola ideale per la tua casa.

Le 3 Regole Fondamentali per Scegliere la Tovaglia Giusta
Per evitare errori e fare un acquisto intelligente, segui queste tre semplici regole che ti guideranno dalla misurazione alla scelta del materiale.
1. Prendi le Misure Esatte del Tuo Tavolo
La prima regola, e probabilmente la più importante, è che le misure delle tovaglie devono essere sempre adeguate alle dimensioni del tuo tavolo. Non fidarti ciecamente delle etichette standard come “tovaglia da 6 posti” o “tovaglia da 12 posti”, perché i tavoli moderni possono avere misure non convenzionali.
Ricorda: Misura sempre il tuo tavolo sia quando è chiuso che, se è allungabile, anche quando è aperto. Questo ti permetterà di calcolare la misura corretta per ogni occasione.
2. Calcola le Misure della Tovaglia Correttamente
Una volta che hai le misure del tavolo, devi calcolare la caduta ideale della tovaglia. Il miglior effetto estetico, unendo eleganza e praticità, si ottiene quando la tovaglia scende dal bordo del tavolo di circa 20-25 cm su ogni lato. Per le occasioni più formali o per una tovaglia elegante, la caduta può arrivare fino a 30 cm per lato, creando un effetto più sontuoso.
Facciamo subito un esempio pratico:
- Tavolo rettangolare 90 x 120 cm: Misura tovaglia = 140 x 180 cm
- Tavolo rettangolare 90 x 180 cm: Misura tovaglia = 140 x 240 cm
- Tavolo ovale 110 x 240 cm: Misura tovaglia = 150 x 280 cm
In sostanza, la regola è semplice: scegliendo la biancheria da tavola (come tovaglie rettangolari o tonde), calcola sempre dai 20 ai 30 cm in più rispetto alle misure del tuo tavolo.

3. Scegli un Tessuto Pratico e di Qualità
Quando scegli la biancheria da tavola, devi considerare anche il peso e le proprietà del tessuto. Tessuti come il lino e il cotone tendono a restringere dopo il primo lavaggio (circa l’8% per il cotone e il 10% per il lino). È fondamentale tenerne conto, specialmente se acquisti una stoffa per tovaglie su misura.
- Tessuti naturali (lino e cotone): Il lino è un materiale nobile, resistente e durevole. Il cotone è una scelta versatile, pratica e facile da lavare. Entrambi offrono un’eleganza senza tempo.
- Tessuti artificiali (viscosa): La viscosa è una fibra di origine naturale, molto resistente e dai colori brillanti. È spesso miscelata con altre fibre per migliorarne le caratteristiche, ma tende a essere più scivolosa.
- Tessuti sintetici (poliestere): Le tovaglie in poliestere sono economiche, facili da lavare, si asciugano velocemente e sono resistenti alle pieghe e alle macchie. Ecco perché le tovaglie antimacchia hanno così tanto successo.
Se cerchi l’eleganza di un tessuto naturale, il lino o il cotone sono la scelta migliore. Se invece la praticità è la tua priorità, una tovaglia in poliestere è la soluzione ideale. Se vuoi unire i vantaggi di entrambi, opta per le fibre miste.

Tessuti per Tovaglie: Pro e Contro in Dettaglio
La scelta del tessuto non è affatto semplice, ma è cruciale per la manutenzione e l’estetica della tua tovaglia. Ecco un riassunto delle caratteristiche delle stoffe più comuni.
Tovaglie in Lino
- Vantaggi: Materiale pregiato e molto resistente. Diventa più morbido e liscio dopo ogni lavaggio. Resistente a molte macchie.
- Svantaggi: Tende a stropicciarsi facilmente e può restringere fino al 10%. È più costoso rispetto ad altri tessuti.
Tovaglie in Cotone
- Vantaggi: Forte, durevole e resistente a molte macchie. Facile da lavare anche a temperature elevate. Versatile e accessibile.
- Svantaggi: Può restringere fino all’8% e non mantiene l’eleganza del lino nel tempo.
Tovaglie in Viscosa
- Vantaggi: Resistente all’usura, biodegradabile e assorbe molto bene i colori, che risultano luminosi.
- Svantaggi: Tende a essere scivolosa e le macchie possono essere difficili da rimuovere.
Tovaglie in Poliestere
- Vantaggi: Molto economiche, si asciugano velocemente, sono resistenti alle macchie e non si stropicciano. La soluzione ideale per una tovaglia antimacchia.
- Svantaggi: Può creare i cosiddetti “pilucchi” con l’uso. Meno eleganti e naturali rispetto alle fibre vegetali.

FAQ: Domande Frequenti su Come Scegliere la Biancheria da Tavola
1. Come posso pulire una tovaglia in lino o cotone?
Le tovaglie in lino e cotone possono essere lavate in lavatrice. Per evitare che si rovinino, usa un ciclo delicato e non superare i 40°C. Stendile subito per ridurre le pieghe.
2. Esistono tovaglie su misura?
Sì, le tovaglie su misura sono un’ottima soluzione per chi ha tavoli con misure fuori standard. Offrono la possibilità di scegliere dimensioni, forme e tessuti diversi, permettendo una personalizzazione totale.
3. È meglio usare una tovaglia o un runner?
Dipende dallo stile che preferisci. La tovaglia copre l’intera superficie ed è più formale. Il runner è più moderno e informale, mettendo in risalto il tavolo stesso.
4. Come posso calcolare la giusta misura per una tovaglia rotonda?
Misura il diametro del tuo tavolo e aggiungi 40-60 cm per la caduta su entrambi i lati. Ad esempio, per un tavolo rotondo con diametro 120 cm, scegli una tovaglia con un diametro di 160-180 cm.
5. Cosa sono le tovaglie antimacchia?
Le tovaglie antimacchia sono realizzate con tessuti che hanno subito un trattamento idrorepellente, solitamente a base di resina. Questo trattamento impedisce ai liquidi di penetrare nelle fibre, rendendo la pulizia molto più semplice. Sono spesso realizzate in poliestere o in fibre miste.