La Crostata di ciliegie è un dolce alla frutta squisito e genuino perfetto per l’estate! Questa crostata di ciliegie è realizzata con un guscio di pasta frolla e una farcitura di ciliegie semplice da realizzare. Una crostata di ciliegie semplice e buonissima perfetta per ogni occasione, una merenda tra amiche o una colazione gustosa in famiglia. Ecco la ricetta:
tortiera da 22 cm, casseruola piccola, snocciolatore ciliegie
Ingredienti
1 rottolo di pasta frolla fresca
700 gcirca di ciliegie (già snocciolate)
120 gdi zucchero semolato
1/2 limonesucco
15 gdi fecola di patate
Istruzioni
Laviamo e priviamo le ciliegie del nocciolo, usando lo snocciolatore ciliegieche agevola questo processo, quindi mettiamole in un pentolino insieme allo zucchero e al succo di mezzo limone. Cuociamo a fiamma media per una decina di minuti, finché lo zucchero non è del tutto sciolto e il composto non inizia a bollire.Uniamo quindi la fecola di patate setacciandola e mescoliamo in modo da amalgamarla in modo uniforme. Cuociamo ancora un paio di minuti, quindi togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.
Riprendiamo la frolla e stendiamola con l'aiuto di un matterello fino a uno spessore di circa mezzo centimetro . Poi trasferiamola su una tortiera da 22 cm di diametro precedentemente imburrata ed infarinata, facendola aderire bene ed eliminando quella in eccesso.Infine bucherelliamo la superficie con i rebbi di una forchetta
Versiamo la farcitura di ciliegie e livelliamola con il dorso di un cucchiaio.Stendiamo la pasta frolla avanzata e ricaviamo delle strisce di uguale larghezza tagliandole con una rotella coppapasta, quindi decoriamo a piacere la crostata creando un reticolato.Spennelliamo con il tuorlo di un nuovo (o in alternativa con un po' di latte) la frolla e cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti.Una volta cotta, lasciamola raffreddare prima di toglierla dallo stampo e servirla.