Precedente
Successivo

Ricette dolci

Scopri le ricette per i dolci più popolari di Mettersi a Tavola 🍽

“Devi amare quello che fai. Ogni dolce ha la sua storia: la persona per cui lo prepari, i sentimenti che provi mentre lo prepari… ogni cosa entra nelle mani e mentre impasti pensi con le mani, ami con le mani e crei con le mani.”

In questa categoria potete scegliere una ricetta in base alla vostra ispirazione, stamparla e provarla a casa.

Buon appetito!

Logo mettersi a tavola

torta al cioccolato

TORTA AL CIOCCOLATO ❤️ San Valentino

Dalla Redazione di Mettersi a Tavola
Questa torta è speciale. Conquista ogni palato. Ma sopratutto è particolarmente apprezzata servita durante la romantica cena di San Valentino. Assolutamente da provare !
Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Riposo nel frigo 1 ora
Tempo totale 1 ora 40 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 12 porzioni

Attrezzatura

  • Stampo Crostata da 22 cm o 24 cm
  • Bricco per il latte
  • Frusta
  • Sbattitore

Ingredienti
  

PER PASTA FROLLA:

  • 180 g di farina
  • 50 g di cacao
  • 80 g di zucchero a velo
  • un pizzico di sale
  • 100 g di burro (freddo)
  • 1 uovo piccolo (o 1 tuorlo d'uovo + 1-2 cucchiai d'acqua)

MASSA DI CIOCCOLATO (GANACHE):

  • 200 g di cioccolato fondente
  • 50 g di cioccolato al latte
  • 30 ml di panna per dolci
  • 3 cucchiaini di zucchero
  • 50 g di burro
  • 50 g di yogurt se necessario
  • 50 g di lamponi freschi facoltativo ( puoi aggiungere altra frutta fresca e delicata ad esempio dei mirtilli rossi)

Istruzioni
 

Preparazione della PASTA FROLLA come base:

  • Versare la farina in una ciotola o sulla spianatoia, aggiungere il cacao, lo zucchero a velo e il sale e mescolare.
  • Aggiungere il burro tagliato a pezzi e tritare gli ingredienti con un coltello o un mixer fino a formare una fine sbriciolata.
  • Quindi aggiungere l'uovo e mescolare o impastare a mano, unendo gli ingredienti in un impasto uniforme. Mettere in frigo per circa 20-30 minuti.
  • Stendete la pasta tra due fogli di carta da forno in modo da formare una torta più grande del diametro della forma (ne usiamo una del diametro di 22 - 24 cm).
  • Staccare un foglio di carta, mettere l'impasto nello stampo, staccare la carta superiore, coprire i lati dello stampo con la pasta e tagliare i bordi sporgenti dell'impasto sopra lo stampo.
  • Bucherellare il fondo con una forchetta e conservare in frigorifero per tempo di riscaldamento del forno a 180 ° C .
  • Copri l'impasto con un foglio di alluminio (fondo e lati), versa " un peso" sul fondo (ad esempio con dei fagioli secchi, riso) e inforna per 20 minuti . Rimuovi " il carico" dalla pellicola e cuoci per altri 10 minuti . Rimuovi e raffredda.

Procedimento per la GANACHE

  • Trita finemente il cioccolato fondente e al latte.
  • Scalda la panna in una casseruola con lo zucchero, poi versa in una ciotola. Aggiungi il cioccolato tritato e mescola fino a quando non si scioglie il c cioccolato.
  • Aggiungi il burro a dadini e mescola fino a quando non si sarà sciolto. Se la massa si è inzuppata troppo ,aggiungi un cucchiaio di yogurt mescolando fino ad ottenere una crema densa e uniforme, senza grumi.
  • Versa la massa sulla tua base fatta di frolla e metti da parte per un ora per farla diventare compatta.
  • * Se devi lasciare la torta per più di un ora, a questo punto conviene che tieni separate la crema dalla frolla e conservi solo la crema nel frigo, perche insieme alla base di frolla potrebbe risultare troppo dura da tagliare.
  • Servi con i lamponi freschi o una "rosa" di panna montata . Buon appetito!

Chiacchiere di Carnevale

chiacchiere di carnevale ricetta

Chiacchiere di Carnevale

Dalla Redazione di Mettersi a Tavola
Le chiacchiere sono un tipico dolce del Carnevale e sono diffuse in tutta. Di seguito la ricetta Chiacchiere di Carnevale per assaporare tutta la bontà del dolce per eccellenza del Carnevale. Da provare anche la cottura nella friggitrice ad aria calda pronte in pochissimi minuti.
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 2 ore
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 60 pezzi circa

Attrezzatura

  • Ciotola grande
  • Matterello per la pasta
  • Rotella taglia-pizza ondulato
  • Setaccio fine

Ingredienti
  

  • 400 gr di farina di frumento
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di zucchero a velo
  • 6 cucchiai di yogurt magro oppure greco
  • 1 cucchiaio di aceto di mele o di un liquore chiaro

Per la cottura:

    1,5 kg di strutto o 2 litri circa di olio zucchero a velo ( se non hai la friggitrice ad aria calda )

      Istruzioni
       

      • Setacciare la farina in una ciotola, aggiungere sale e lievito, mescolare. Nella seconda ciotola sbattere l'uovo e i tuorli con un cucchiaio di zucchero a velo fino a ottenere un composto spumoso e denso (sbattere per circa 8 minuti, inizialmente è meglio scaldare i tuorli a vapore).
      • Aggiungere alla farina, quindi aggiungere lo yogurt e l'aceto di mele, mescolare o impastare con un cucchiaio. Unire gli ingredienti e impastare una pasta liscia. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e mettere da parte per circa 30 - 45 minuti a temperatura ambiente (trascorso questo tempo l'impasto sarà più facile da stendere).
      • Lavorate la pasta per circa 7 minuti, poi arrotolatela a forma di torta, piegatela a metà e stendetela di nuovo, piegatela ancora e stendetela 2-3 volte, nel frattempo potete anche sbattere la pasta con il matterello . In questo modo rendiamo elastico l'impasto e vi foriamo aria.
      • Dividete l'impasto in 4 parti e poi stendetelo nelle torte più sottili (più sottili sono, meglio è). Tenere il resto dell'impasto avvolto nella pellicola trasparente.
      • Utilizzare un coltello o una rotella ondulata per tagliare strisce (rettangoli tagliati alle estremità) più piccole del diametro della pentola. Fai un'incisione al centro di ogni striscia attraverso la quale fai passare (filo) un'estremità dell'impasto. Afferrate le estremità e scuotetele delicatamente per dare alle chiacchiere una bella forma. Mettetela da parte e tenetela sotto un panno mentre tagliate altri pezzi.
      • Scaldate l'olio a 180 ° C in una pentola larga e metteteci contemporaneamente alcune chiacchiere (cresceranno velocemente e si copriranno di bolle d'aria). Friggere fino a doratura, circa 30-60 secondi su ciascun lato.
      • Posizionate le vostre chiacchiere di carnevale su carta assorbente. Dopo il raffreddamento, cospargere di zucchero a velo. 

      Consigli:

      • La ricetta qui sotto sembra complicata, ma non lo è.
        L'impasto è ideale anche per la frittura nella friggitrice ad aria calda. Il tutto diventa sicuramente meno calorico e croccante allo stesso tempo. Per la cottura seguite le istruzioni del vostro elettrodomestico. Buon appetito!

      Frittelle di Carnevale

      frittelle di carnevale ricetta

      Frittelle di carnevale

      Dalla Redazione di Mettersi a Tavola
      Sofficissime e morbidissime, vengono completate da una generosa spolverata di zucchero a velo. Questa ricetta si presta poi a numerose varianti, poiché all'impasto è possibile aggiungere pezzetti di mele, uvetta o frutta secca. La ricetta è ideale per la cottura delle frittelle di carnevale anche nella friggitrice ad aria calda che consigliamo vivamente di provare, oppure tradizionalmente in padella. Iniziamo!
      Preparazione 20 minuti
      Cottura 15 minuti
      Tempo di riposo 1 ora 30 minuti
      Tempo totale 2 ore
      Portata Dessert
      Cucina Italiana
      Porzioni 8 Porzioni

      Attrezzatura

      • Friggitrice ad aria calda
      • Oppure: una padella con i bordi alti o una casseruola
      • Frusta e cucchiaio
      • Ciotola

      Ingredienti
        

      • 400 gr Farina 00
      • 10 gr Lievito di birra fresco
      • 10 ml Acqua (tiepida)
      • 3 cucchiai Zucchero  (+ q.b. per guarnire le frittelle)
      • 2 uova medie
      • 260 ml circa di latte
      • 1 cucchiaio di rum
      • 1 limone bio (solo la scorza grattugiata)
      • 1 pizzico di sale
      • 120 gr di Uvetta
      • q.b. Olio di semi di arachide (per friggere)

      Istruzioni
       

      • Per preparare le Frittelle di Carnevale iniziate mettendo l’uvetta a rinvenire in acqua tiepida
      • In un bicchiere sbriciolate il lievito di birra e aggiungetevi l’acqua tiepida, quindi mescolate bene con un cucchiaio finché il lievito non si sarà completamente sciolto
      • In un’ampia ciotola mescolate la farina con tre cucchiai di zucchero e la scorza di limone grattugiata, facendo attenzione a non intaccare la parte bianca del limone, che ha un gusto amaro.
      • Versate quindi sulla farina il lievito sciolto nell’acqua e iniziate a mescolare con una frusta o un cucchiaio di legno. Aggiungete anche il rum. In una ciotola a parte sbattete le uova con un pizzico di sale .
      • Versate le uova nell’impasto delle frittelle , quindi iniziate ad aggiungere poco a poco il latte , mescolando sempre .
      • Quando otterrete un impasto fluido ma abbastanza consistente, simile a quello del ciambellone, non aggiungetene più (a me ne sono serviti 260 ml, ma la dose può variare in base al tipo di farina, alla grandezza delle uova…). Strizzate bene l’uvetta e aggiungetela al composto, mescolando ancora per distribuirla bene.
      • Coprite la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e fate lievitare per un’ora e mezzo / due: io per aiutare la lievitazione metto la ciotola nel forno spento con la lucina accesa. Quando l’impasto delle frittelle di carnevale avrà raddoppiato il suo volume sarà pronto. Non vi preoccupate se toccandolo l’impasto si sgonfia, quando andrete a friggere le frittelle di carnevale si gonfierà di nuovo.
      • Fate scaldare abbondante olio di arachide in una padella o in una FRIGGITRICE AD ARIA CALDA che ne basteranno pochi cucchiai per farle cuocere ( consigliamo di acquistarne una per rendere i vostri piatti più leggeri e salutari, ad esempio qui: OFFERTA -30%)e, quando è ben caldo (circa 170° se avete il termometro), prelevate delle piccole quantità di impasto , circa mezzo cucchiaio, e fatele cadere all’interno dell’olio bollente.
      • Per praticità potete usare il cucchiaio da gelato, che vi faciliterà nello staccare l’impasto dal cucchiaio stesso, ma non riempitelo per intero: se fate delle Frittelle eccessivamente grandi potrebbero rimanere crude all’interno. Quando cominciano a gonfiarsi giratele, in modo che si coloriscano bene da entrambi i lati, quindi scolatele con un mestolo forato e fatele asciugare su un foglio di carta da cucina. Finché sono ancora calde, passate le Frittelle di carnevale nello zucchero semolato.

      Servite le vostre frittelle di carnevale ancora calde.

        Potete conservarle a temperatura ambiente per 2 o 3 giorni.

          Lascia un commento

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

          Recipe Rating




          Articoli più letti sul nostro blog:

          mettersi_a_tavola

          Iscriviti alla nostra Newsletter

          Resta sempre aggiornato con le ultime da Mettersi a Tavola. Ricevi i nostri consigli pratici, curiosità e news dal mondo del design in cucina.

          Le ricette più popolari:

          Insalata con Avocado
          Un'ottima e veloce insalata con avocado , pomodori e mozzarella. Gustoso, sano e colorato. L'insalata si sposa bene soprattutto con i piatti di carne, comprese le grigliate. Ottima anche per accompagnare i piatti di pesce o semplicemente con il pane fresco.
          Visualizza questa ricetta
          insalata con avovado
          Guacamole
          La preparazione del guacamole è molto semplice e non richiede molta abilità e tempo. Tutto ciò che serve è una forchetta e una ciotola.
          Visualizza questa ricetta
          guacamole di avocado
          Smoothie con Avocado
          Una bevanda fresca, dissetante e molto nutriente perfetta per l’estate e ideale per uno spuntino energetico, saziante e gustosa.
          Visualizza questa ricetta
          smoothie con avocado
          Tonno fresco a vapore
          Cucinare il pesce al vapore è veloce, divertente e soprattutto salutare! Se hai poco tempo, questa ricetta ti sarà di gran aiuto. Facile, veloce e buonissimo! Un pranzo delizioso e sano senza affaticare il tuo programma giornaliero. Iniziamo!
          Visualizza questa ricetta
          tonno a vapore ricetta
          error: Content is protected !!