Il temperacarote non è solo un valido aiuto in cucina ma uno strumento prezioso che potrebbe rendere la tua vita di mamma meno faticosa e più divertente. Se vuoi scoprire perché, non devi fare altro che leggere l’articolo.
Bambini vs verdura
Inutile nasconderlo: fare mangiare la verdura ai bambini è un’impresa impossibile. Ogni giorno nelle nostre case si consumano delle vere e proprie tragedie se si osa abbinare a una bistecca impanata una forchettata di insalata mista.
Ma forse una speranza c’è e arriva proprio dalla cucina.
Hai mai sentito parlare del temperacarote? Probabilmente no. Ed è un vero peccato, perché grazie a questo simpatico gadget la tua vita potrebbe cambiare, o almeno migliorare molto.
© DettagliHome
No products found.
Un gioco (quasi) da bambini
Il temperacarote funziona esattamente come un temperino normale, di quelli che si usano a scuola: ci si infila dentro una carota già pelata e la si tempera, formando dei riccioli sottili che possono essere usati per arricchire un’insalata o decorare un piatto un po’ triste.
Usarlo è semplicissimo. Così semplice che potresti persino avvalerti della collaborazione dei tuoi figli.
Ebbene sì, hai capito bene! Cucinare può trasformarsi in un gioco divertente da fare tutti insieme. Ti basterà prendere un bel mucchio di carote fresche, l’immancabile temperacarote e farti aiutare a creare decine di deliziose striscioline di carota che poi mangerete tutti insieme. Giocare con il cibo, infatti, è un ottimo modo per renderlo più “simpatico” agli occhi dei più piccoli, che saranno così più invogliati a mangiarlo. In questo modo, senza neanche accorgersene, loro faranno il pieno di vitamina A e tu eviterai capricci e scenate isteriche a tavola. Niente male, non è vero?
Il temperacarote: la tua nuova baby sitter
Oltre a essere utile ed estremamente ingegnoso, il temperacarote costa pochissimo. Si va dai 3 ai 15 euro circa. Un investimento davvero minimo per un gadget che ti aiuta con i tuoi figli durante il complicato momento dei pasti.
E chi ha più bisogno della baby sitter?
Tanti giochi in cucina
Oltre al temperacarote, ci sono molti altri oggetti da cucina utilizzabili anche con i bambini. Lo strumento sgrana mais per esempio sgrana il mais alla velocità della luce. Oppure un affettaverdure a spirale crea dalle carote i fantastici spaghetti di verdure, molto divertenti per i bambini…e non solo ;).
Tutti questi utensili non solo aiutano il tuo duro mestiere di mamma, ma avvicinano i bambini a un’alimentazione più sana, stimolandoli a usare la creatività. E magari chissà, col passare del tempo potrai assistere alla trasformazione dei tuoi figli in cuochi stellati di fama internazionale. E potrai raccontare di quando tutto partì da un piccolo, prezioso temperacarote!
IMPORTANTE: ricorda che per quanto simpatici e semplici da usare, il temperacarota e gli altri gadget descritti nell’articolo non sono giochi per bambini e vanno sempre utilizzati sotto la supervisione di un adulto.
E tu quale strategia usi per nutrire tuo figlio in modo sano e divertente?
Insomma: qual è il tuo temperacarote? Condividi con noi la tua esperienza scrivendo nei commenti qui sotto!
Ultimo aggiornamento 2025-01-18 / Immagini da Amazon Product Advertising API