Mettersi a Tavola

Tendenze, novità e consigli

ventilatore e climatizzatore

Condizionatore o ventilatore? Quale scegliere? Vantaggi e svantaggi 

In questo articolo:

Ci aspettano giornate calde e un’estate torrida e già ci chiediamo cosa ci aiuterà a sopravvivere in questo periodo in appartamento. Un ventilatore a piantana rinfresca sicuramente l’aria della casa in alcuni punti, offrendo una piacevole brezza per il corpo, ma può davvero fare il suo lavoro nelle giornate più calde? Un condizionatore d’aria, invece, a seconda della sua potenza, può portare un effetto rinfrescante di lunga durata in un’abitazione, ma il suo utilizzo non ci manderà in bancarotta?

Per molte persone, un condizionatore sarà la soluzione ideale, ma se si considerano le funzionalità di entrambi i dispositivi, si può dire che il vincitore non è così netto. Scopriamo pertanto tutti i pro e contro di questi dispositivi per fare la scelta giusta.

ventilatore

Ventilatore a piantana con telecomando

Ventilatore portatile da tavolo USB senza fili a 4 velocità per, viaggi in camera da letto campeggio Bianco 7.7″. Design pieghevole e telescopico flessibile】 L’altezza del ventilatore a piedistallo può essere completamente regolata da 3,7 “(9,4 cm) a 39,3” (100 cm), con panoramica di 90 ° e angolo di inclinazione regolabile di 180 °, consentendo più scelte di altezza e angolo. Fornisce una distribuzione dell’aria più efficace e un’ampia gamma di vento, consentendo di godere di aria fresca da diverse direzioni.

Vantaggi di un ventilatore

Il vantaggio principale dei ventilatori è il loro prezzo contenuto. Nel loro caso, esiste una grande varietà di modelli sia in termini di funzionalità che di design. Le unità sono molto facili da pulire, poiché il coperchio dell’elica può essere rimosso e pulito nella maggior parte dei modelli. Grazie alle loro dimensioni ridotte, sono facili da spostare in luoghi diversi o addirittura da portare fuori casa. 

A parte il costo associato al consumo di energia, non generano costi di gestione aggiuntivi e non richiedono una manutenzione regolare. Il prezzo dei modelli con funzioni aggiuntive, come l’umidificazione, è solo leggermente superiore a quello delle unità standard. Un altro aspetto positivo è l’estrema silenziosità, che si rivela utile per il raffreddamento notturno o per il sonno.

Svantaggi del ventilatore

Lo svantaggio maggiore del ventilatore è il raffreddamento localizzato, che non consente di abbassare la temperatura dell’ambiente, poiché il comfort passa quando l’apparecchio viene spento. Sebbene i ventilatori non siano di grandi dimensioni, è comunque necessario prevedere uno spazio nella stanza in cui devono raffreddare. Il ridotto raggio d’azione è un grosso inconveniente.

condizionatore

Condizionatore portatile con pompa di calore

Un apparecchio ideale in ogni stagione: climatizzatore d’estate e termoventilatore con pompa di calore d’inverno. Deumidifica l’ambiente e rende l’aria più sana e asciutta in casa. Le 3 velocità sono regolabili dal display led e tramite telecomando.

>>> Come arredare la camera da letto – GUIDA PASSO DOPO PASSO

Vantaggi di un condizionatore d’aria

Il condizionatore d’aria, grazie al suo design, offre un comfort termico duraturo abbassando la temperatura dell’ambiente. Si distingue soprattutto per l’ampio raggio d’azione, che garantisce il comfort anche nelle giornate più calde. La pulizia dell’unità dall’esterno non è un problema e il design si adatta bene a qualsiasi interno. L’unità è in grado di raffreddare simultaneamente gli ambienti nella stagione calda e di riscaldarli quando necessario. I filtri speciali sono utili a chi soffre di allergie, in quanto puliscono l’aria e la umidificano adeguatamente.

Svantaggi di un condizionatore d’aria

Il principale svantaggio di un condizionatore d’aria è il suo prezzo piuttosto elevato. Sebbene il condizionatore portatile in sé non sia complicato, le unità avanzate richiedono già l’installazione da parte di un professionista, il che genera costi aggiuntivi. Inoltre, le unità richiedono una manutenzione regolare e la pulizia dei filtri. Una manutenzione inadeguata può ridurre la qualità dell’aria.

Quale scegliere: un condizionatore o un ventilatore?

Sebbene sia subito facile capire che i condizionatori d’aria hanno più svantaggi, le funzioni chiave come la purificazione dell’aria e l’abbassamento della temperatura ambiente possono essere decisive per molti utenti. Molte persone prendono molto sul serio il comfort e gli svantaggi elencati non hanno molta importanza per alcuni utenti.

Non c’è bisogno di convincere nessuno che vale la pena avere un dispositivo per migliorare il comfort durante le ondate di calore insopportabili. Tuttavia, vale la pena spendere soldi per l’acquisto dell’apparecchio, la sua installazione e la futura manutenzione, o è meglio investire in un ventilatore di fascia più alta che vi permetterà di rinfrescarvi con una piacevole brezza durante il caldo più torrido?

purificatore_d_aria

Klarstein Tramontana Filtro Dell’Aria 6 in 1 Purificatore D’Aria Ionizzatore Ozo

Aria di montagna pulita e fresca: il filtro dell’aria 6 in 1 Tramontana di Klarstein purifica l’aria con un’efficacia pari al 99,9%, provvede a purificare gli ambienti e a rafforzare il sistema immunitario.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui social:

Autore: Agnese K.

Autore: Agnese K.

La casa è come un vestito, te la devi sentire addosso. Oggi l'interior design ci parla di variegati ruoli e servizi. Sono curiosa e appassionata scrivo da anni (anche) di architettura e design. Affascinata dalla bellezza, cerco il giusto compromesso tra estetica e funzionalità. Oggi scrivo contenuti per aziende o professionisti delle imprese che hanno bisogno di supporto nella redazione di articoli, landing page, presentazioni, testi tecnici o post per i propri social network. Visita pure il mio sito web per scoprire tutti i miei servizi:

top-landing.com
Autore: Agnese K.

Autore: Agnese K.

La casa è come un vestito, te la devi sentire addosso. Oggi l'interior design ci parla di variegati ruoli e servizi. Sono curiosa e appassionata scrivo da anni (anche) di architettura e design. Affascinata dalla bellezza, cerco il giusto compromesso tra estetica e funzionalità. Oggi scrivo contenuti per aziende o professionisti delle imprese che hanno bisogno di supporto nella redazione di articoli, landing page, presentazioni, testi tecnici o post per i propri social network. Visita pure il mio sito web per scoprire tutti i miei servizi:

top-landing.com
error: Content is protected !!