Mettersi a Tavola: Ricette, Casa e Giardino, e Ceramiche per Ogni Occasione

come arredare la camera da letto

Come arredare la camera da letto – Guida passo dopo passo

In questo articolo:

La camera da letto è uno dei luoghi più importanti di ogni casa. È qui che ci riposiamo e ci rilassiamo dopo una lunga giornata. Ecco perché questa stanza deve essere arredata non solo in modo accogliente, ma anche funzionale. Ma arredare la camera da letto non è per niente facile. Come posizionare un letto in camera da letto? Materasso morbido o duro? Quali colori funzionano bene in camera da letto? Quale biancheria da letto sarà più adatta? Nel nostro articolo trovi molti consigli per arredare la camera da letto bella e allo stesso tempo funzionale.

Colori per camera da letto 

Punta su uno schema di colori omogeneo

arredare camera da letto
Colori per camera da letto

Il caos decorativo, il disordine e i colori appariscenti non aiutano certo a rigenerare completamente il corpo e la mente. Quindi per arredare la camera da letto, per prima cosa, rinunciate ai colori forti e saturi, che hanno un effetto stimolante, e spostate l’accozzaglia colorata in altri interni, come lo studio o la camera dei bambini. Questa regola si applica non solo alle pareti, ma anche ai mobili, alle porte e alle decorazioni. Quindi scegliete una tavolozza di toni naturali e tenui di bianco, beige, crema, marrone cioccolato, grigio, verde e blu. Hanno un effetto rilassante, facilitano l’addormentamento e creano un’atmosfera intima nella stanza. Per i colori per camera da letto, i professionisti raccomandano che la scelta della tavolozza in una data stanza sia ristretta a tre colori e possibilmente un quarto, che sarà introdotto solo negli accenti.

Ti potrebbe interessare anche : Come arredare una cucina piccola? 5 cose da evitare.

Colore pareti camera da letto

Che colore dovresti scegliere per la tua camera da letto?

Una camera da letto dovrebbe essere intima e confortevole, quindi scegliete colori che vi lascino respirare facilmente. A volte potrebbero essere toni tenui di budino, altre volte viola o rossi scuri e saturi. Tutto dipende dai vostri gusti e dagli stili interni che preferite. Se volete aggiungere carattere all’interno e vi state chiedendo quale colore pareti camera da letto scegliere per i mobili bianchi, vi suggeriamo – sicuramente i colori intensi funzioneranno meglio qui, animeranno lo spazio e gli daranno un po’ di pepe. Il verde bottiglia alla moda o il blu navy scuro e profondo risulteranno perfettamente qui. Tali variazioni sono molto attuali al momento per arredare la camera da letto in modo armonioso e si abbinano fantasticamente con gli accessori dorati, tra gli altri.

come arredare la camera da letto
Arredamento per camera da letto

Letto in camera, dove posizionarlo?

Come posizionare il letto in camera? 

Per arredare la camera da letto, le più importanti sono due regole: la sua posizione rispetto al muro e le direzioni del mondo. Secondo le regole del feng shui, oltre al modo di mettere un letto, è anche importante dove si trova la camera da letto. È meglio se si trova nella parte sud-ovest della vostra casa.

Il Feng shui presuppone anche che il posizionamento di mobili letto in camera dove andiamo a dormire sia cruciale per la qualità del sonno. Come posizionare il letto per dormire bene? Da che parte posizionare il letto nella camera da letto? La tua testiera dovrebbe essere appoggiata al muro a nord e la tua testa dovrebbe essere posizionata in quella direzione. I tuoi piedi dovrebbero essere rivolti a sud. Correlazione: il posizionamento del letto e il buon sonno è in questo caso molto significativo.

La larghezza minima di un letto per due persone è di 160 cm, standard 160×190 mentre i modelli king size misurano 180×200 cm e garantiscono un comfort totale. I letti più grandi richiedono più spazio e inoltre è difficile comprare un lenzuolo che corrisponda a queste dimensioni. I letti contenitori, in cui il materasso poggia su una scatola abbastanza alta, e la struttura e il poggiatesta sono imbottiti, sono considerati i più comodi. D’altra parte, i letti con le testate in legno hanno un’espressione più naturale, mentre quelli con le testate in metallo sono associati allo stile industriale.

Indipendentemente dal tipo, dovete decidere se volete un letto con o senza contenitore. Questa soluzione offre uno spazio in più alla vostra camera da letto ed è comodo per riporre per esempio la biancheria da letto, che è un sicuro vantaggio nei appartamenti piccoli. Nell’arredamento camera da letto, un ruolo fondamentale svolge il materasso. 

Investi in un buon materasso

Passiamo almeno 1/3 della nostra vita dormendo, quindi investiamo in un buon materasso quando ci stiamo preparando per arredare la camera da letto in modo funzionale. Un buon materasso è un materasso composto da componenti di alta qualità, che sostiene il peso del corpo, si adatta alla posizione del sonno, è abbastanza solido e non troppo morbido in modo da non causare mal di schiena o tensione muscolare.

Materasso duro o morbido ? C’è una soluzione per tutti?

Non esiste un tipo di materasso che sia migliore di un altro, quindi la scelta va fatta in base ad alcuni parametri quali il peso corporeo, la statura, la posizione del sonno preferita, la temperatura ambientale, le eventuali problematiche di natura muscolo-scheletrica, le abitudini e il comfort generale.

arredamento per camera da letto
Come scegliere materasso

La soluzione migliore è recarsi presso un negozio specializzato e provarlo di persona. Prova a sdraiarti di schiena e a far passare un mano tra la zona lombare e il materasso: se c’è troppo spazio significa che il materasso è troppo rigido rispetto alle vostre caratteristiche fisiche, se invece la mano non passa o passa con difficoltà, il materasso è troppo molle e il corpo sprofonda eccessivamente.

Durante l’acquisto, dobbiamo prestare attenzione a due fattori: Rigidità e spessore .

Un buon materasso deve sorreggere il peso del corpo in modo corretto: deve essere abbastanza rigido per darci sostegno, ma non tanto da risultare scomodo. L’importante è che rispetti la naturale curvatura della colonna vertebrale. In anni recenti ha preso piede la convinzione che un materasso duro sia sempre migliore per la schiena, ma questo non è vero: la durezza è soprattutto una questione di gusto personale e di peso.

☞ Ti potrebbe interessare anche: Come pulire il materasso? 5 modi efficaci fai da te

Quando stai per arredare la camera da letto, importanti sono sopratutto le misure. Per quanto concerne le misure materasso standard, le misure italiane sono:160 x 190 per un materasso matrimoniale120 x 190 per una piazza e mezzo ( 140 x 190 la piazza e mezzo francese )120 x 190 per un letto singolo.
Ricordati che devi acquistare anche le lenzuola adeguate al materasso, considerando la tolleranza di un restringimento di una cotone dopo il lavaggio , circa il 10%.

Biancheria da letto
Biancheria da letto

Scegli la biancheria da letto di qualità

Un elemento dell’arredo della camera da letto, che ha un impatto diretto sulla qualità del sonno, è la biancheria da letto. Non puoi arredare la camera da letto e non considerare i tessuti. La scelta della biancheria per il letto non è solo una questione di ‘pelle’, anche le suggestioni estetiche hanno la loro importanza. Infatti, non solo la biancheria per la casa conferisce alla tua abitazione stile e personalità, ma si tratta del complemento con cui la tua pelle e quella delle persone che ami starà maggiormente a contatto. E’ fondamentale quindi dare il giusto peso alla scelta dei tessuti.

Le lenzuola migliori sono quelle in tessuti naturali e traspiranti che limitano la sudorazione, grazie alla minima presenza di agenti chimici nella composizione. Ma è possibile scegliere la tipologia di materiali per la biancheria da letto anche in base alla stagione.

Trovi TUTTI I SEGRETI DELLA BIANCHERIA DA LETTO in questo articolo : Materiale, misure e dove meglio acquistarla.

Per arredare la camera da letto e scegliere un giusto stile, cerca ispirazioni guardando le vetrine dei negozi. Quelle allestite ad esempio da Zara Home ti dando spunto per molte idee.

Impara anche: Come organizzare il giardino. 7 regole da seguire

Mobili camera da letto

Una volta che abbiamo scelto e allestito un bel letto, possiamo per procedere nel arredare la camera da letto, scegliendo altri mobili. I più importanti sono l’armadio e i comodini. A seconda dello spazio disponibile, si può scegliere un armadio a muro o un armadio indipendente. Quando si decide per la seconda opzione, di solito è necessaria anche una cassettiera aggiuntiva per i vestiti piccoli e la biancheria. Nelle camere da letto piccole, gli armadi con un fronte a specchio, che ingrandiscono otticamente e illuminano lo spazio, si rivelano eccellenti. I comodini sono estremamente importanti. Molte persone si dimettono a causa della mancanza di spazio, ma sono molto pratici.

Piante in camera da letto

Per far sì che il nostro riposo abbia successo, l’opzione migliore è quella di rifornire la camera da letto di piante che non assorbano ossigeno durante la notte. Parliamo delle cosiddette piante CAM, che sono adattate a vivere in un clima molto secco e caldo. Per risparmiare acqua, effettuano una fotosintesi molto specifica, che comporta, tra l’altro, l’assorbimento di anidride carbonica durante la notte. Sono quindi perfette come piante da vaso per la camera da letto.

piante in camera da letto
Piante camera da letto

Queste piante includono succulente, ananas, orchidee e brattee. Consigliamo pertanto di cercare le piante in camera da letto come l’aloe, la pianta del serpente o la palma Areca. Anche il cactus, sebbene non sia molto amichevole a prima vista, influenzerà positivamente la qualità dell’aria nella vostra camera da letto ionizzandola e purificandola dai batteri.

Crea un’atmosfera accogliente – illuminazione per camera da letto

Arredare la camera da letto e creare un interno che favorisca il relax, vale la pena prendersi cura anche dei più piccoli dettagli. Oltre agli accessori che sottolineano l’arredamento, i dettagli personali, le candele aromatiche o i tessuti morbidi, contate su un’illuminazione adeguata. Nel caso di una casa mansardata, la lampada principale situata nel punto centrale del soffitto non è sicuramente sufficiente! Lampade da parete, lampade da terra o lampade da comodino su entrambi i lati del letto sono un must.

Alcuni di noi sottovalutano i benefici di una buona illuminazione per camera da letto. Oggi la tecnologia offre numerose soluzioni anche per risparmiare. Gli studi sull’influenza dell’illuminazione sul nostro benessere mostrano chiaramente la relazione tra l’intensità e il colore della luce e l’umore umano.

Considera pertanto le soluzioni di sistemi di illuminazione “smart” che offre moltissime alternative come ad esempio una presa a mura WI-FI , utile sia per risparmiare che per rendere l’atmosfera in camera da letto in base all’umore. Ne abbiamo parlato precisamente in questo articoloche ti invitiamo a leggere.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo o metti Mi Piace per farcelo sapere!

Facebook Condividi su Facebook WhatsApp Condividi su WhatsApp

Rimani sempre aggiornato con le ultime novità culinarie!

Iscriviti alla nostra newsletter esclusiva per ricevere aggiornamenti regolari sui nostri nuovi articoli, ricette deliziose, consigli culinari pratici e accesso esclusivo a ricettari da scaricare gratuitamente.
Unisciti a noi e scopri un mondo di sapori, segreti di cucina e ispirazione culinaria direttamente nella tua casella di posta!
error: Content is protected !!

Richiedi un Preventivo per Amigurumi Personalizzato