Esaminando i vari materiali di cui sono realizzati i piatti come porcellana, ceramica, gres e molti altri, ci imbattiamo in un termine ARCOPAL di cui pare sappiamo ancora poco. Che materiale è l’arcopal? I piatti arcopal sono più resistenti? Cosa caratterizza un servizio di piatti in arcopal? Cerchiamo di rispondere a queste domande.
Cosa significa l’arcopal ?
Con il termine Arcopal si intende un vetro opalino borosilicato bianco, utilizzato nella produzione delle stoviglie. Questo materiale è nato nel 1958 e appartiene alla nota marca ARC International. Il marchio francese di stoviglie ha fatto molta strada da allora e presto ha conquistato il cuore dei consumatori anche in Italia. L’Arcopal è associata a forza, semplicità, durata e tradizione.
La nascita di arcopal piatti può essere senza dubbio considerata una vera rivoluzione industriale della vetreria utilizzata nella produzione delle stoviglie.
L’ARC International vende i suoi prodotti con marchi principali noti e presenti anche sul mercato italiano come: Luminarc®, Arcopal™, Cristal d’Arques® Paris, Arcoroc®, Chef&Sommelier® .
Dove acquistare le stoviglie Arcopal di ottima qualità ai prezzi convenienti per le partite IVA?
Da LUSINI: Accedi a questo link.

Piatti arcopal sono più resistenti?
Assieme con i piatti in vetroceramica (come ad esempio il Pyrex), l’arcopal garantisce una qualità del materiale superiore. Non ha problemi di porosità ed è caratterizzato da una elevata resistenza al calore il ciò rende i piatti in arcopal perfettamente adatti all’uso quotidiano della famiglia.
Le stoviglie in arcopal come piatti, bicchieri, ciotole, insalatiere, possono essere lavorate e realizzate in vetro temperato bianco il che li rende anche più eleganti. Attraverso uno speciale processo di tempra, questo materiale acquisisce una resistenza ai graffi e agli urti molto elevata.
Un piatto arcopal avrà una lunga vita sottoposto anche ai numerosi lavaggi in lavastoviglie. La superficie liscia senza pori permette una pulizia facile e ordinata, soddisfacendo i più alti standard igienici.

Servizio piatti in arcopal-caratteristiche
Come sono i piatti arcopal?
Originariamente un bianco leggermente lattiginoso, l’opale sarà il discorso di molte riunioni in famiglie e sono sicura che molti di voi hanno già mangiato e stanno ancora mangiando sui piatti Arcopal.
Come abbiamo detto all’inizio del nostro articolo, Ii processo di lavorazione di arcopal piatti, subisce un trattamento termico speciale che lo rende più resistente alla rottura e ai graffi. Questo tipo di vetro è anche non poroso, quindi non trattiene nessun microrganismo ed è igienico al 100%.
I piatti Arcopal sono perfetti sia per le famiglie che per il catering. Oltre ai numerosi vantaggi, le stoviglie arcopal sono resistenti agli sbalzi di temperatura, così come le decorazioni che possono sopportare anni di utilizzo in lavastoviglie, anche professionali.

Le caratteristiche più evidenti di piatti Arcopal sono:
- resistenza alla rottura è tre volte quella della porcellana normale,
- Il vetro è resistente alla frantumazione e ai cambiamenti di temperatura,
- possono essere lavati in lavastoviglie fino a 2000 lavaggi,
- garantiscono la massima protezione e igiene alimentare,
- un piatto Arcopal, mantiene il cibo caldo come una normale porcellana,
- sono adatti all’uso nel microonde,
- prezzi abbordabili.
L’insieme di queste caratteristiche ha determinato una grande diffusione del materiale in ambito domestico, facendolo risultare i piatti arcopal particolarmente adatto all’uso in microonde, frigorifero o lavastoviglie. Il fatto non indifferente per molti di noi.
Tutto sommato l’arcopal produce dei ottimi piatti durevoli. Forse il suo aspetto non è così elegante come la porcellana, ma in alcuni casi la praticità è ben apprezzata. Garantendo inoltre la massima igiene alimentare, un piatto Arcopal, può essere facilmente scelto da chi è particolarmente attento alla contaminazione di cibi.
Ti potrebbe interessare anche:
A ciascuno il suo: i migliori materiali per il tuo set di piatti da cucina