Mettersi a Tavola

Tendenze, novità e consigli

cucinare a vapore

Perché, come e cosa cucinare a vapore

In questo articolo:

La cottura a vapore è una tecnica utilizzata in cucina che permette di preparare numerose e diverse pietanze mantenendole leggere e intatte nel gusto. Cuocere a vapore in particolare, è un metodo di cottura che può essere ottenuto in diversi modi: mediante apposite pentole, grazie a delle vaporiere, utilizzando un forno a vapore o una pentola a pressione. Oggi scopriamo: perché cucinare a vapore? Come cucinare senza vaporiera e quali sono i tempi di cottura. Inoltre, alcuni approfondimenti sono dedicati alla cottura del tonno fresco e delle verdure a vapore.

Perché cucinare a vapore?

Sono molti i motivi per i quali viene utilizzata la cottura a vapore, una tecnica utilizzata da sempre più italiani e chef in cucina che permette di:

  • Conservare meglio il gusto e il sapore del cibo;
  • Mantenere le proprietà del cibo;
  • Evitare la produzione di molecole potenzialmente dannose per l’uomo.

Cuocere al vapore, come vedremo, risulta particolarmente adatto per trattare al meglio materie prime come: la carne, il pesce, i tuberi, le verdure e i crostacei.

Tefal VS4003 Vitacuisine Compact Vaporiera con Funzione Vitamine Plus, Display Digitale, Ricettario Incluso, 10 Litri, Nero
  • Potenza 2000 W
  • 4 bicchieri in vetro per cucinare dolci
  • Funzione automatica keep warm
  • Display digitale con timer
  • Funzione Vitamin + per una rapida velocità di cottura che mantiene più vitamine


cucinare a vapore

Come si cucina a vapore

Come cuocere a vapore?

È bene sapere che la cottura a vapore ha origini antiche ed è propria della tradizione culinaria orientale. L’unico punto negativo di tale tecnica è dato dai tempi di cottura che risultano più lunghi rispetto le tecniche classiche. Tuttavia, è possibile cucinare al vapore utilizzando la pentola a pressione che permette di ottenere cotture più rapide.

Come si cucina a vapore?

La tecnica più semplice di cottura al vapore consiste nell’utilizzare una normale pentola portando ad ebollizione un po’ d’acqua. Successivamente viene inserito all’interno della pentola un apposito cestello in metallo sul quale vengono poi adagiati e cucinati gli alimenti. Un altro metodo per cuocere al vapore consiste nell’utilizzare la suddetta tecnica ma utilizzando una pentola a pressione professionale. In questo modo la cottura degli alimenti è estremamente rapida.
vaporiera bambu

Metodi per cucinare a vapore

Scegliere la giusta pentola per cucinare a vapore, anche detta vaporiera, è una scelta assolutamente da compiere per provare un metodo di cottura semplice, salutare e divertente. Cuocere al vapore, infatti, significa che gli alimenti sono cucinati senza l’uso di grassi e quindi presentano un basso contenuto calorico. È un metodo di cottura, inoltre, particolarmente utile per mantenere i sali minerali nelle verdure. Questi, mediante la cottura al vapore non si disperdono. Di conseguenza, al fine di mantenere tutte le proprietà nutrizionali del cibo, in cucina proprio non può mancare una pentola per cucinare a vapore. Oppure, in alternativa, si può acquistare un cestello il quale permette di cucinare a vapore senza vaporiera. 

BALLARINI Set per Cottura a Vapore Cuocivapore, Casseruola con 2 Cestelli in Vetro forati e sovrapponibili, Diametro 20 cm, Con coperchio in vetro, Gli Speciali
  • Set per cottura al vapore, composto da una casseruola e da due cestelli in vetro forati e sovrapponibili, Per cuocere pietanze contemporaneamente e rapidamente, mantenendo le qualità nutritive, Cottura senza grassi aggiunti
  • Casseruola in alluminio con rivestimento antiaderente, Due cestelli forati e sovrapponibili su cui cuocere vari tipi di alimenti, Coperchio in vetro per cucinare "a vista" ed evitare di disperdere gli aromi
  • Facile e sicuro da usare: Compatibile con tutti i piani cottura eccetto quelli a induzione, Manici in bachelite e silicone per una presa sicura e antiscivolo, Lavabile in lavastoviglie - si consiglia lavaggio a mano
  • Lavorazione di qualità, design made in Italy: rivestimento antiaderente Keravis multistrato, rinforzato con particelle ceramiche ad elevata durezza e resistente alle alte temperature, Testato per PFOA, nickel e metalli pesanti
  • Contenuto: 1 Set per Cottura al vapore Cuociriso Ballarini, 1 casseruola e 2 cestelli in vetro, Materiale: Alluminio (casseruola), vetro (cestelli), Diametro: 20 cm, Dimensioni (LxPxA): 47x30x7,1 cm, Peso: 1,139 kg, Colore: Nero, Gli Speciali
aheadad - Vaporiera in bambù, con cinturino in acciaio INOX, 50 linee per cottura a vapore e 2 paia di bacchette per cottura a vapore cinese, 8 pollici
  • ✔ Cucinare i cibi: la copertura a cupola della pentola a vapore mantiene l'umidità, la dieta, il colore e il sapore.
  • ✔ Design impilabile: il vaporizzatore cinese in bambù è durevole e dispone di 2 strati di impilaggio.
  • ✔ Dimensione giusta: la cottura a vapore cinese è progettata per l'uso in wok o pentola e ha un diametro di circa 20 cm.
  • ✔ Ampia applicazione: con la cottura a vapore cinese è possibile cuocere o cuocere verdure, riso, pesce e snack.
  • ✔ Cucina perfetta: la cottura a vapore cinese è ideale per preparare un autentico cibo cinese asiatico.

Come cucinare a vapore senza vaporiera?

Quando non si ha voglia di acquistare altre pentole, è possibile cucinare a vapore acquistando solo il cestello, verificando che questo si adatti con una delle pentole che si hanno in casa. Cucinare a vapore mediante l’uso dei cestelli è un metodo per cucinare a vapore senza vaporiera. I cestelli per cuocere al vapore sono disponibili di diversi materiali:

  • Acciaio;
  • Vetro;
  • Bambù.

I cestelli in acciaio sono molto pratici perché dispongono o di appositi ganci o di supporti alla base che permettono al cestello di fissarsi alla pentola. I cestelli in vetro hanno il vantaggio di poter controllare la cottura del cibo in ogni momento perché trasparenti. Inoltre, sono realizzati in materiali resistenti alle alte temperature. I cestelli in bambù, invece, sono tipici della cucina orientale, acquistarne uno significa, quindi, cucinare a vapore secondo l’antica tradizione.
Vaporiera elettrica o a gas

Pentole per cucinare a vapore

Pentola a vapore

Acquistare apposite pentole per cucinare a vapore significa optare per un prodotto completo: pentola + cestello. Le pentole sono in acciaio e in dotazione si ha un apposito cestello forato e il coperchio. In genere, la scelta ricade per un set completo di tre pentole munite di cestelli e coperchi per poter così preparare contemporaneamente diversi alimenti.

Vaporiera elettrica o a gas

Alternativamente si può optare per una vaporiera: un altro valido strumento per cucinare al vapore. Le vaporiere elettriche o a gas, funzionano con lo stesso principio delle pentole. Il gas o l’elettricità porta ad ebollizione l’acqua e successivamente il vapore derivante permette la cottura del cibo.

Come cucinare a vapore nel microonde

Oltre i cestelli, le pentole o le vaporiere, è possibile cuocere a vapore anche utilizzando il microonde. Al fine di riuscire in questa operazione bisogna prima di tutto acquistare delle specifiche pentole, cestelli e coperchi per la cottura a vapore nel microonde, caratterizzati dal materiale che in questo caso deve essere necessariamente in plastica. Una volta che si ha tutto l’occorrente è sufficiente mettere dell’acqua alla base della pentola, aggiungere gli alimenti e coprire il tutto con il coperchio.

Inserto da cucina in acciaio inox per cottura a vapore per vasi da 18 cm - 28 cm regolabile Streamer zum Steamer per verdure senza acciaio inox BPA adatto per alimenti per bambini, Silver 14-23 cm
  • Facile da usare: estensibile, telescopica, si allunga e si adatta a diverse pentole e padelle, i piedini pieghevoli mantengono il vapore sopra l'acqua da 1 3/4" e le alette per la conservazione. Grande spazio.
  • Regolabile senza livelli: senza BPA, lavabile in lavastoviglie. I piedini pieghevoli in silicone non graffieranno il vaso.
  • Pratica e ampia compatibilità: questo inserto per cottura a vapore è adatto a diversi vasi con dimensioni da 14 cm a 23 cm.
  • Materiale speciale: l'inserto a vapore come splendido cestino è realizzato al 100% in acciaio inossidabile di alta qualità, metallo spazzolato.
  • Ampia gamma di utilizzi: da mamma impegnata a studenti universitari fino a cuochi a casa, questo strumento è un certo per tutte le più diete. L'inserto per cottura a vapore Punada è un vero miracolo della cucina

Come cucinare le verdure a vaporeCome cucinare a vapore nel microonde

Cosa cucinare a vapore

La cottura al vapore è particolarmente indicata per alimenti quali: verdure, pesce, legumi, riso.

Cottura a vapore tempi 

I tempi di cottura a vapore variano a seconda dell’alimento. In generale:

  • Le verdure come: spinaci, zucchine, broccoli e asparagi richiedono un tempo di cottura breve e compreso tra i 3 minuti e i 10 minuti.
  • Le carni hanno dei tempi di cottura a vapore più lunghi: 10 minuti per il petto di pollo o di tacchino e 15-16 minuti per il filetto di maiale.
  • Mentre per il pesce, i tempi di cottura sono variabili: dai soli 5 minuti per i gamberi già sgusciati fino ai 25 minuti nel caso si desideri cucinare un pesce intero.

Scopri anche : Come fare una grigliata di pesce o carne perfetta

Come cucinare le verdure a vapore

Le verdure cucinate a vapore possono essere un ottimo contorno sano e saporito, se sai come cucinarle. Quali verdure risultano particolarmente indicate per questo metodo di cottura?Gli chef consigliano di provare a cucinare verdure a vapore quali: la zucca, i broccoli o i cavolfiori, degli alimenti stagionali sani e ricchi di vitamine e sani minerali. Anche zucchine, carote e spinaci risultano degli ottimi contorni che ben si prestano alla cottura a vapore. L’unica attenzione dovrebbe essere nella scelta delle verdure le quali, è necessario siano fresche e tagliate in pezzi di simili dimensioni.

Asparagi al vapore
Gli asparagi al vapore sono uno dei modi più sani per prepararli. Tuttavia possono essere cucinati in vari modi, brevemente o più a lungo e quindi serviti con, ad esempio, un po 'di burro e pangrattato. La nostra ricetta è veramente semplice. Può diventare un contorno o un "salvacena" quando abbiamo poco tempo per preparare un pasto. Iniziamo!
Visualizza questa ricetta
asparagi al vapore ricetta

Come cucinare il tonno fresco a vapore

Cucinare il tonno fresco non è semplice in quanto un tonno poco cotto può contenere parassiti, un tonno troppo cotto potrebbe comprometterne il sapore. Il miglior modo per esaltare il tonno fresco è quello di cucinarlo al vapore magari accompagnato da una salsa di verdure rigorosamente cucinate a vapore!

Tonno fresco a vapore
Cucinare il pesce al vapore è veloce, divertente e soprattutto salutare! Se hai poco tempo, questa ricetta ti sarà di gran aiuto. Facile, veloce e buonissimo! Un pranzo delizioso e sano senza affaticare il tuo programma giornaliero. Iniziamo!
Visualizza questa ricetta
tonno a vapore ricetta

Ultimo aggiornamento 2023-09-28  / Immagini da Amazon Product Advertising API

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui social:

Autore: Agnese K.

Autore: Agnese K.

La casa è come un vestito, te la devi sentire addosso. Oggi l'interior design ci parla di variegati ruoli e servizi. Sono curiosa e appassionata scrivo da anni (anche) di architettura e design. Affascinata dalla bellezza, cerco il giusto compromesso tra estetica e funzionalità. Oggi scrivo contenuti per aziende o professionisti delle imprese che hanno bisogno di supporto nella redazione di articoli, landing page, presentazioni, testi tecnici o post per i propri social network. Visita pure il mio sito web per scoprire tutti i miei servizi:

top-landing.com
Autore: Agnese K.

Autore: Agnese K.

La casa è come un vestito, te la devi sentire addosso. Oggi l'interior design ci parla di variegati ruoli e servizi. Sono curiosa e appassionata scrivo da anni (anche) di architettura e design. Affascinata dalla bellezza, cerco il giusto compromesso tra estetica e funzionalità. Oggi scrivo contenuti per aziende o professionisti delle imprese che hanno bisogno di supporto nella redazione di articoli, landing page, presentazioni, testi tecnici o post per i propri social network. Visita pure il mio sito web per scoprire tutti i miei servizi:

top-landing.com
error: Content is protected !!